La gestione del personale è profondamente cambiata e continuerà a evolversi.

Non si tratta più di una funzione meramente amministrativa, ma di una leva strategica che incide direttamente sulla competitività e l’efficienza aziendale.

Il personale non è solo una voce di costo: è una risorsa da misurare, comprendere e valorizzare attraverso strumenti capaci di restituire dati precisi, leggibili e tempestivi.

Dalla rilevazione delle presenze alla geolocalizzazione, dal monitoraggio dei costi per centro di costo fino all’analisi delle reali necessità produttive, offriamo un sistema integrato in grado di supportare ogni fase del processo decisionale.

Attraverso flussi semplificati, automatizzazione e reportistica evoluta, aiutiamo le imprese a trasformare la complessità della materia in una gestione chiara, orientata al risultato.

Gestione Risorse Umane

La vera forza di un’azienda sono le persone.

Gestirle con visione significa guidare il cambiamento.

1

RILEVAZIONE PRESENZE E GEOLOCALIZZAZIONE

La gestione moderna delle risorse umane richiede strumenti evoluti per monitorare la presenza e l’operatività delle persone, anche nei contesti più complessi come cantieri e stabilimenti.
Integriamo sistemi di rilevazione tramite tornelli, badge personalizzati o app mobili con geolocalizzazione attiva, configurabile per area o raggio.
Questo consente di gestire timbrature da remoto, richieste di assenza, giustificativi e autorizzazioni con massima precisione, anche in mobilità.

Image

2

SEMPLIFICAZIONE DELLE ELABORAZIONI MENSILI

L’automazione del rilevamento presenze permette una gestione fluida dei dati da trasmettere ai sistemi paghe.
La semplificazione dei flussi consente di:

  • ridurre gli errori di input
  • accelerare la produzione dei cedolini
  • garantire un’elaborazione conforme ai CCNL applicati

Il risultato è una riduzione delle tempistiche amministrative, con dati sempre validati e pronti all’uso.

3

ANALISI DEL COSTO DEL LAVORO PER SINGOLO DIPENDENTE

Ogni risorsa genera un costo che va oltre la retribuzione base.
Elaboriamo il costo complessivo del lavoro per ogni dipendente, considerando:

  • retribuzioni
  • istituti differiti (ferie, TFR, ecc.)
  • contributi, imposte (come IRAP)
  • costi assistenziali e previdenziali
  • opzioni individuali del lavoratore

Questa analisi consente una valutazione economica reale e completa della forza lavoro.

4

RIPARTIZIONE COSTI PER CENTRO DI COSTI (CdC)

Il costo di ogni prestazione lavorativa viene attribuito al corretto centro di costo, anche in presenza di spostamenti o attività su più unità produttive.
Grazie alla suddivisione automatizzata, è possibile monitorare l’impatto economico delle risorse su ogni area aziendale, compresi:

  • trasfertisti
  • lavoratori somministrati
  • contratti a termine

Il sistema favorisce decisioni operative più informate e controllo analitico avanzato.

5

RIEPILOGO COSTI MENSILI E PROGRESSIVI

Tutti i dati elaborati confluiscono in report strutturati che:

  • aggregano le voci di costo per servizio e per sede
  • confrontano l’andamento mensile e progressivo annuale
  • calcolano il costo reale della singola ora di lavoro

Queste informazioni sono essenziali per una gestione commerciale consapevole, ottimizzando l’equilibrio tra manodopera e servizi di supporto.

6

ANALISI DELLE NECESSITÀ EFFETTIVE DI PRESTAZIONE LAVORATIVA

Attraverso strumenti avanzati di rilevazione e reportistica, è possibile:

  • incrociare i dati delle presenze con le ore effettivamente produttive;
  • individuare eventuali squilibri tra organico disponibile e carichi di lavoro reali;
  • ottimizzare la programmazione delle risorse, riducendo costi inutili e aumentando l’efficienza operativa.

Questa analisi, orientata all’efficienza, supporta l’imprenditore nella valutazione strategica dei reparti o dei cantieri, facilitando interventi mirati su turnazioni, assunzioni o riorganizzazioni interne.

Il risultato è una gestione consapevole del personale, in cui ogni risorsa è valorizzata in funzione del suo reale contributo all’obiettivo aziendale.