Contratti collettivi e scrittura normativa
L’applicazione corretta dei contratti collettivi è il primo passo per garantire relazioni di lavoro sostenibili, equilibrate e produttive.
Applichiamo quotidianamente una vasta gamma di CCNL, affiancando le imprese nell’interpretazione e nell’adattamento delle normative contrattuali alle specificità del proprio contesto produttivo
Assistenza nella gestione dei principali CCNL per le imprese
Lo Studio ha maturato una solida esperienza nell’applicazione dei contratti collettivi nazionali più diffusi, fornendo assistenza a imprese appartenenti a settori diversi, tra cui:
- Metalmeccanico
- Chimico
- Coibenti
- Gomma e Plastica
- Edile
- Terziario
Questa competenza tecnica consente una gestione chiara, puntuale e coerente dei rapporti di lavoro, assicurando conformità normativa e tutela delle parti.
Redazione del Contratto Collettivo Nazionale Coibenti
Lo Studio Gallone ha contribuito alla redazione del Contratto Collettivo Nazionale del settore Coibenti (ANICTA)
L’avv. Vincenzo Gallone ha affiancato l’Associazione Nazionale Imprenditori Coibentazioni Termiche e Acustiche, rappresentando i datori di lavoro nella contrattazione nazionale.
Un incarico che conferma la competenza, la visione sistemica e la capacità negoziale dello Studio anche su tavoli istituzionali complessi.
CONTRATTAZIONE NAZIONALE
Abbiamo assistito ANICTA per la definizione del CCNL del settore
01.01-2020 -> 30.06.2022
Ogni contratto è un’opportunità per costruire un equilibrio duraturo tra impresa e persone
Affianchiamo le aziende nel trasformare le norme in valore condiviso
Contratti collettivi e scrittura normativa

Soluzioni su misura con la contrattazione aziendale
Grazie all’esperienza nelle trattative sindacali, supportiamo le aziende nella definizione di contratti di secondo livello su misura.
Attraverso tecniche evolute di negoziazione, aiutiamo le imprese a:
- personalizzare orari, premi, flessibilità e welfare
- migliorare la produttività
- valorizzare il contributo dei dipendenti
- creare un clima aziendale equo e motivante
L’obiettivo è adattare i contratti collettivi alla realtà concreta dell’impresa, rendendoli uno strumento di crescita reciproca.